qual è l'antefatto dell'eneide
dell'antefatto della vicenda (vv. a la quarta levar la poppa in suso. cosa vuol dire oggi quel termine?, per quale scopo è stata scritta l'eneide?, presenta l'eneide in generale (genere, canti, versi, argomento), qual è l'antefatto dell'eneide?, perché si dice che l'eneide richiami sia l'iliade sia l'odissea?, quanto dura il viaggio di enea?, la vicenda è narrata in ordine cronologico o no?, personaggi: racconta … Ilaria Roncone Pubblicato il 08-03-2019. Perché l'eroe omerico riconosca il valore della vita (di una vita anche . Matteo Maria Boiardo (Scandiano, 1441 - Reggio Emilia, 1494) è stato uno dei principali poeti volgari dell'Umanesimo, attivo alla corte estense di Ferrara e autore di versi encomiastici in onore dei suoi protettori politici.Nobile e possessore di un feudo, alternò l'attività politica e militare a quella letteraria, scrivendo versi latini e volgari e componendo un canzoniere (gli Amorum . Quadro storico: L'Eneide è un manifesto della politica di Augusto, nipote di Giulio Cesare e suo figlio adottivo, che porta quindi il nome di Caio Giulio Cesare (famiglia di adozione), Ottaviano. A partire per primo è Renzo, mentre le due donne si recano in visita dal padre guardiano al quale consegnano la missiva di Fra Cristoforo. Achille è figlio del re dei Mirmidoni Peleo (infatti viene spesso chiamato "Pelide") e della ninfa Teti, fatto che lo rende un semidio. Prof. Barbara Antoniel - Laboratorio sui testi - Epica greca e latina 58 L'ANTEFATTO L 'Eneide narra la storia di Enea, figlio di Anchise e della dea Venere, dopo la distruzione di Troia, la sua città. Prima di analizzare la celebre strofa, è bene fare un passo indietro per ricordare che quando scoppiò la Prima Guerra Mondiale, Giuseppe Ungaretti si arruolò nel 19° Reggimento di fanteria della Brigata "Brescia".Egli aveva con sé un taccuino di poesie, successivamente raccolte e stampate con il titolo Porto Sepolto.E' quindi facile intuire i temi principali delle sue opere e, per . I 1-3): Nel mezzo di cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita7 Il lettore si trova così inserito in un momento cruciale,8 al cen tro del racconto, ignaro dell'antefatto, che il narratore . donatore di voce per l'ascolto individuale in audio-cuffia. 24 gen . a) uno scrittore dell'Asia Minore vissuto tra IX-VIII sec. L'importanza dei personaggi femminili nel legendarium tolkieniano è inversamente proporzionale al loro numero.Le donne sono poche ma buone. 23/01/2017. " fato ", v.2 (il "Fato", dal latino fatum) - motivo centrale dell'Eneide. Fino al ritorno nella reggia dalla moglie Penelope e dal figlio Telemaco. Eneide II, 730-804 ( La fuga da Troia e l'ombra di Creusa) T12 p. 98. 30. Achille. Per il resto, l'eroe accetta con totale adesione il proprio destino che gli ha concesso una luminosa vita di gloria, a prezzo, però, di una morte prematura. L'antefatto è quindi la stessa guerra di Troia. Perché il principe decida di pubblicare comunque l'Eneide è chiaro da quanto scrive Servio, commentatore tardoantico (IV-V sec. L'ANTEFATTO L'Eneide narra la storia di Enea, figlio di Anchise e della dea Venere, dopo la distruzione di Troia. Il proemio è la parte introduttiva di un'opera, come anche di un poema, di un discorso, di un'orazione. La storia è ambientata ai tempi della guerra di Troia e . Ellenismo. Certamente allude all'uccisione circa Troiano, papà circa Agramante, proveniente da elemento del paladino Orlando. L'Iliade, l'Odissea e l'Eneide sono poemi epici scritti in versi. . Per vedere tutte le figure retoriche del Proemio dell'Orlando Furioso: condividi!! Protasi: l'argomento del poema (1-7). I temi . . var ns = f[c] = f[c] || {}; È stata scritta per celebrare la storia gloriosa di Roma, narrando la storia di Enea, dalla cui È la grandezza di Roma che commuove Virgilio, non il trionfo di Enea, del quale mostra solo l'anima triste per l'ineluttabile volgere degli eventi. Il proemio: cos'è e come è strutturato. Basti pensare ai due romanzi pubblicati in vita da Tolkien, Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.Nel primo non compaiono personaggi femminili, tutt'al più sono evocati; nel secondo i personaggi femminili, per quanto siano importanti . Navigazione articoli. Viene riportata anche la trama dell'Eneide. Altro tema trattato in questo passo dell'Eneide è il dovere del cittadino nei confronti della divinità: "sacram effigem" v. 167, "effigem" v. 184. Il tema conduttore dell'Iliade, l'ira di Achille, nasce appunto da un oltraggio subito, da un insulto all'onore. L'ANTEFATTO L'Iliade racconta un grosso pezzo della guerra di Troia, senza spiegarne l'origine né la conclusione, dato che comunque erano fatti noti a chiunque, nel mondo antico. All'alba dell' 11 novembre 1628 i tre viaggiatori arrivano alla parte opposta del lago dove un barroccio li attende per il trasferimento a Milano. Il resto è lirica epica. a.C. 4) Cos'è il "proemio" di un'opera epica? Melissa attraverso i paratesti e le illustrazioni dell'edizione Giolito 1542, in «Tra mille carte vive ancora». Qual è lo scopo di Rinaldo nell'omonimo romanzo? riassunto e analisi del brano "L'amore tra didone ed enea" libro IV eneide cap. L'Alcesta, un centone anonimo presente nel codice Salmasiano (Anth. " O voi (Virgilio si rivolge alle anime di Ulisse e Diomede) che vi trovate in due dentro una sola fiamma ( due dentro ad un foco - condannati a stare tra i consiglieri fraudolenti, sono racchiusi in una stessa . ANALISI: Proemio Orlando Furioso. L'ENEIDE: L'ANTEFATTO E LA VICENDAL'EPICA LATINA •Un poema per esaltare la potenza di RomaDopo che Roma ebbe conquistato la Grecia, la cultura della popolazionegreca esercitò una forte influenza sulla cultura romana. … Alessandra Benucci, "musa" ispiratrice del artista, l'ha insomma reso sconvolto praticamente esattamente come Angelica via Orlando. . Secondo il principio dell'imitazione letteraria, l'episodio di Pier della Vigna nel canto XIII, che Dante rielabora da un passo dell'Eneide, sarà ripreso da Ludovico Ariosto nell'Orlando furioso (canto VI, ottave 26-33): ricerca notizie a riguardo. Quando eravamo studenti come voi abbiamo creato questo sito perché sognavamo di poter studiare online, sulle lezioni dei migliori Prof, ovunque e in qualsiasi momento, gratis. a.C. b) uno scrittore romano vissuto nel I sec.d.C. Antefatto. la morte di patroclo! L'EDUCAZIONE E L'ISTRUZIONE SONO UN DIRITTO. . Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è . Che cos'è l'epica d'arte? Il proemio è la parte introduttiva di un'opera, come anche di un poema, di un discorso, di un'orazione. Qual è il suo valore storico (perché è importante conoscerla?) È l'eroe principale del poema. Riassunto esame Fisiologia Generale, prof. Veicsteinas, libro consigliato Fisiologia dell'Uomo - cap . Il poema, tradizionalmente attribuito a Omero, narra infatti la guerra dei prinicipi achei contro la città di Troia, anche chiamata Ilio dal nome del suo mitico fondatore Ilo. Il primo esempio significativo da ricordare è rappresentato dall'Eneide di Virgilio, un poeta latino vissuto nel I secolo a. C. Un esempio famoso di analessi è il racconto dell'Odissea di Omero. Secondo quanto stabilito dal D.Lgs. Il Canto è un'introduzione all'intera opera e descrive in modo allegorico, simbolico, l'inizio dell'avventura di Dante. L'Eneide si può dividere in tre parti: L'ordine cronologico (fabula) della vicenda è il seguente: (1) Ulisse ordisce l'inganno del cavallo e causa l'incendio di Troia. Riassunto proemio Eneide Appunto di italiano che riporta il riassunto del proemio del poema intitolato Eneide, il più importante scritto in era augustea dall'autore latino Publio Virgilio Marone,. Eneide II, 730-804 ( La fuga da Troia e l'ombra di Creusa) T12 p. 98. Studia Rapido. e la prora ire in giù, com' altrui piacque, infin che 'l mar fu sovra noi richiuso". Un forte tuono risveglia Dante dal suo sonno, per cui il poeta si rialza e si guarda intorno. PARAFRASI. Virgilio invita Dante a seguirlo, ma con un pallore che allarma Dante, il quale infatti ne chiede il motivo. sue leggi Benjamin Britten VERSIONE NAPOLETANA DEL LIBRO IV DELL'ENEIDE Il canone classico, l'eredità del Petrarca e la tradizione giocosa Discorsi et Page 11/67. Può anche significare premessa, preambolo, ma con proemio si intende solitamente la parte iniziale di un'opera epica: del resto l'etimologia del termine proemio è chiara. a) Della guerra tra Achei e Troiani, dall'inizio alla fine. L'incipit rimanda alle prime frase chiave dell'Eneide: "Articolo virumque cano". PE A IV AT RR -7 a NA 36 ig DI 39 Sp ICI 68La AT 8-4 M 8 TE SI 978 OR N RC ISB. 1 vv. CENTO VERGILIANUS E I SUOI MODELLI Elena Rossi Linguanti 1. PUBLIO VIRGILIO MARONE. Un artificio che permette a Marilù Oliva di raccontarci l'Eneide vissuta da qualcun altro o, per l'appunto qualcun'altra. RIASSUNTO: Enea fugge da Troia, in seguito all'arrivo dei nemici ed è costretto a deviare per strade a lui non note. -. Video 1 - Video 2 Riporta 5 informazioni che hai tratto dai video che ritieni importanti e spiega il motivo della loro importanza. Categoria: Video . Austin nel * suo commento al IV òelì'Eneide, Oxford 1955, p. 93, dice fra l'altro : « fuga shows that Aeneas had to * run away ' from thè . L'Odissea è un poema in 24 canti (12.0000 versi) che prende il nome dal suo protagonista: Ulisse, in greco Odisseo . 49-57), il desiderio di par-tire. L'epica d'arte, a differenza di quella popolare, nasce dalla genialità di un autore il quale, pur rifacendosi ad un patrimonio di racconti e storie, lo rielabora in modo originale. Notizie sui Mercati Finanziari - Febbraio 2021. Il canto delle sirene L'ANTEFATTO Dopo essere rimasto un anno presso la maga Circe, Odisseo parte dall'isola di Eea. Iliade letteralmente significa «vicenda di Ilio». L'incipit rimanda alle prime frase chiave dell'Eneide: "Articolo virumque cano". Categoria: Forum. Acces PDF La Morte Di . Comprende di essere al di là dell' Acheronte, nel primo dei nove Cerchi in cui è diviso l'Inferno, il cui fondo è così oscuro che non riesce a vedervi nulla. • Metro: ottave di endecasillabi. L'antefatto 36 L'argomento generale 37 I personaggi principali 39 L'inganno di Penelope 40 La «Telemachia» 40 Dall'isola di Calipso a quella di Nausicaa 43 L'ospitalità 48 Il mostruoso Polifemo 50 Argo, il cane fedele 58 La strage dei Proci 60 Penelope e Odisseo 62 L'Eneide: il poema degli antichi valori 64 L'argomento generale . 1521 3. qual'è stato secondo il poeta il ruolo di Napoleone nella storia di due secoli il Settecento e Ottocento?? 1516 2. aiutooooooooooooooooooo qual' è la parafrasi della morte di Patroclo? Video appunto correlato. Una macchina da guerra, pensata e realizzata per espugnare la città di Troia, uno stratagemma per uscire dallo stallo di dieci anni di assedio. Antefatto. L' Eneide è un famosissimo poema scritto dall'autore latino Publio Virgilio Marone, meglio noto come Virgilio, negli anni che vanno dal 31 a.C. al 19 a.C. La storia raccontata dall . Presentation Transcript. L'Iliade e l'Odissea vennero fissate per iscritto nella Ionia di Asia, intorno all'VIII secolo a.C.: la scrittura venne introdotta nel 750 a.C. circa; si è supposto che trent'anni dopo, nel 720 a.C., gli aedi (cantori professionisti) potessero già utilizzarla. La sua ira è l'argomento cardine su cui ruota l'intera vicenda. ENEIDE. L'episodio del Cavallo di Troia è forse il più conosciuto dei suoi inganni. Percorsi tematici di Narrativa. Oggi WeSchool (prima "Oilproject") è usata da milioni di persone e ospita 7000 lezioni: da Pirandello fino alla chimica , da Massimo Temporelli a Umberto Eco . Vi avevo già visto alzare la manina per . d'Agramante lor re, che si diè vanto. Enea è riuscito a sopravvivere alla distruzione della sua città, così fuggì con il 2. padre, il figlio Julo-Ascanio e alcuni compagni. Vediamo qual è il meccanismo che genera sperequazione . Eneide Virgilio. Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori. L' Eneide è un poema in dodici libri che narra le vicende mitiche dell'eroe troiano Enea, dall'abbandono della sua terra natia all'arrivo nel Lazio, dove fonda una comunità che sarà all'origine di Roma e del popolo romano. Il cavallo di legno, costruito da Epeo, è una sua idea. Il titolo e la struttura: Il titolo del poema epico Eneide deriva dal nome del suo protagonista, Enea. c) uno scrittore greco vissuto nel V sec. Scegli un episodio tra quelli riportati e riassumilo indicando brevemente anche l'antefatto immediato. By OrlandoFurioso on Marzo 10, 2013 in Approfondimenti. È un guerriero pressoché invincibile, tranne che nel punto del tallone . Apollo è protettore delle arti, della medicina e della profezia; la sua I PERSONAGGI DELL'ILIADE. Verso 1: le . Un enorme cavallo lasciato davanti alla città forse per . «Quella benigna e saggia incantatrice». Canto 15 - Analisi e commento. Ora ci porta una delle due salde sponde; e il vapore del ruscello fa schermo, in modo da riparare dalle fiamme l'acqua e gli argini. parafrasi! Aggettivi ed espressioni «fissi», ripetuti con frequenza, sempre riferiti a determinati personaggi o oggetti, animali, elementi naturali. Pubblicato da Unknown a 01:48 Nessun commento: Come la diga che i Fiamminghi, temendo la marea che si scaglia contro di loro, innalzano tra Wissant e Bruges perché il mare si ritiri, 12 dic 2021 Iliade riassunto della trama, i personaggi e la struttura del poema. Lat. Anzi il v. 48 è in parte uguale a 4, 280, mentre i vv. Il Diritto di Apprendere. (2) Ulisse scappa con i compagni e vaga per il Mediterraneo. d'Africa il mare, e in Francia nocquer tanto, seguendo l'ire e i giovenil furori. Nei primi quattro c'e' l'antefatto: il figlio di Ulisse, Telemaco, aspetta il padre ormai da 20 anni, mentre la madre Penelope è costretta a disfare la tela per non sposarsi con nessuno dei pretendenti (ai quali si era promessa in moglie quando l'avesse finita). Venere (Afrodite) è la dea della bellezza e dell'amore; è la madre di Enea e protegge il figlio nel corso delle vicende che lo vedono protagonista. … Alessandra Benucci, "musa" ispiratrice del artista, l'ha insomma reso sconvolto praticamente esattamente come Angelica via Orlando. Audizione in 7^ e 12^ Commissione Senato 09.02.2021. chi gode delle sofferenze altrui. Il Fato è una forza divina che determina le vicende degli uomini, alla quale devono sottostare anche gli déi; è quasi visto come una necessità, qualcosa che deve accadere per forza. La struttura dell'Eneide di Virgilio è simile a quella dell'Odissea: inizia infatti nel mezzo della storia (in medias res) per poi arrivare ad un flashback che presenta gli eventi accaduti precedentemente. Può anche significare premessa, preambolo, ma con proemio si intende solitamente la parte iniziale di un'opera epica: del resto l'etimologia del termine proemio è chiara. . 1-89 e 129-172 grazie mille. Didone accoglie nella sua reggia l'eroe troiano con i suoi compagni di viaggio, è generosa e si . Definitions of Proemio dell'Eneide, synonyms, antonyms, derivatives of Proemio dell'Eneide, analogical dictionary of Proemio dell'Eneide (Italian) Italian » Italian ↔ search • E' notte, e il poeta . L' antefatto è quindi la stessa guerra di Troia che costituisce la materia dell'Iliade e l'antefatto dell'Odissea. 1532 • Nell'ultima edizione non vengono inseriti i cinque canti (scritti tra il 1518-19), il cui tono cupo non si adatta al tono "leggero" del poema. . Ricezione del 'Furioso' tra immagini e parole, a cura di L. Bolzoni, S. Pezzini, G. Rizzarelli, 8. L'Eneide è un poema epico della cultura latina, scritto da Publio Virgilio Marone tra il 29 a.C. e il 19 a.C. che narra la leggendaria storia di Enea, suo protagonista, che riuscì a fuggire dopo la. Ma noi non perdemmo tempo: mettemmo fra le braci il nostro palo appuntito e quando la punta fu infuocata a dovere, i quattro compagni lo afferrarono, due di qua e due di là, e io in fondo: e l'andammo a cacciare nell'unico occhio del Ciclope, rotondo, grande come una luna, situato sotto la fronte, che pareva un cespuglio di peli. Presenta grande cura formale v. L'Eneide (latino Aeneis) è un poema epico, considerato il più rappresentativo dell'epica . Se quindi parliamo della loro contesa è necessario essere a conoscenza dell' antefatto: la peste, che imperversa nel campo greco, originata da un atto di hybris da parte di Agamennone nei confronti. Quali sono le caratteristiche del linguaggio Dell'Iliade e dell'Odissea? Certamente allude all'uccisione circa Troiano, papà circa Agramante, proveniente da elemento del paladino Orlando. Quest'opera si può definire poema epico o cavalleresco, oppure romanzo cavalleresco, in quanto in essa si richiamano i due filoni del ciclo carolingio ("Chansons de gest") e di quello bretone (re Artù). Complementarietà. L'Eneide quindi è un libro attesissimo, mentre Virgilio la scriveva; Virgilio muore nel 19, non la finisce, tanto è vero che se voi sfogliate il testo latino vedete dei versi fatti a metà, che Virgilio doveva proprio completare e aveva ordinato ai suoi amici "Bruciatela!", Augusto ha detto "Non vi azzardate, la date a me ed io la . dell'uomo interiore Uso, riuso e abuso dei testi classici Trattato di callinomia, ovvero . 8. Il mago Ismeno, cristiano convertito all'Islam, convince Aladino, re di Gerusalemme, a rubare da una Chiesa l'immagine della Madonna per rendere inespugnabile la città. Appunto di letteratura italiana riguardante L'inganno del cavallo ( libro II) dell'Eneide che presenta anche un piccolo commento e parafrasi sui versi citati. richiamare almeno il modello virgiliano dell'Eneide), si colloca alla lettera, « in médias res » (Inf. l' eneide (in latino: aeneis) è un poema epico della cultura latina scritto dal poeta publio virgilio marone tra il 29 a.c. e il 19 a.c. narra la leggendaria storia dell'eroe troiano enea (figlio di anchise e della dea venere) che riuscì a fuggire dopo la caduta della città di troia, e che viaggiò per il mediterraneo fino ad approdare nel lazio, … a) l'introduzione b) l'antefatto c) il riassunto 5) Di cosa parla l'Iliade? Il proemio: cos'è e come è strutturato. L' Iliade è uno dei più celebri poemi epici che viene, da tradizione, attribuito ad Omero. Definitions of Proemio dell'Eneide, synonyms, antonyms, derivatives of Proemio dell'Eneide, analogical dictionary of Proemio dell'Eneide (Italian) Italian » Italian ↔ search (3) Ulisse approda sull'isola dei Feaci ed è accolto alla reggia del re Alcinoo. Eneide Iv Vv 584 666La Morte Di Didone Eneide Iv Vv 584 666 . LUDOVICO ARIOSTO L'ORLANDO FURIOSO. Nell' Eneide Virgilio non crea figure di eroi esuberanti e baldanzosi, dotati di una vitalità prorompente, come Omero; i suoi personaggi hanno carattere più sfumato, sono approfonditi psicologicamente, spesso dipinti con atteggiamento dolente e meditativo. 1 L'incipit rimanda alle prime parole dell'Eneide: "Arma virumque cano".. 2 Si allude all'uccisione di Troiano, padre di Agramante, da parte del paladino Orlando.. 3 Ariosto si riferisce a Carlo Magno (742-814), che divenne imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800, su incoronazione di papa Leone III (750-816). Così comincia la Divina Commedia: questi versi appartengono infatti al Canto I dell'Inferno e raccontano l'antefatto che porterà Dante ad attraversare i tre regni dell'oltretomba. R.G. L'ORLANDO FURIOSO: identikit • Il poema ariostesco vede 3 edizioni: 1. 15 Riese2) - una raccolta di provenienza africana risalente alla tarda antichità che contiene sedici centoni di argomento pagano e cristiano -, narra la storia di Alcesti alla maniera di Virgilio1. in realtà, si tratta di un "errore . La narrazione è in prosa, quindi non dovete preoccuparvi dei versi di Virgilio e nemmeno di quelli danteschi. 62/2017 gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento partecipano alle Prove INVALSI secondo le modalità previste dal proprio Piano Didattico Personalizzato. Le Prove INVALSI per gli alunni con certificazione di DSA. Scuri In Alluminio: Pro E Contro, Odsonne édouard Stats, Casa Andrea Dovizioso, Qual è L'antefatto Dell'eneide, Oggetto Speciale Fifa 21, Francesca Michielin E Malata, Cambio Euro Dollaro Neozelandese Previsioni, Condividi. Minerva (Atena) è la dea della sapienza e dell'ingegno; protegge le attività intellettuali e l'operosità umana. Queste le caratteristiche del linguaggio epico: Epiteti. € 13,90. Le s.fortune di Ettore - Ispirato al Mito degli Androgini di Platone. Eneide di Virgilio. Perché leggere L'Eneide di Didone? Struttura del proemio. RIASSUNTO: Enea fugge da Troia, in seguito all'arrivo dei nemici ed è costretto a deviare per strade a lui non note. Sono personaggi umani e non eroi divinizzati come quelli di Omero. www.leggermente.info. Il proemio dell' Eneide è una vera e propria introduzione alla storia. L'amore tra Enea e la regina Didone viene raccontato da Virgilio nel Libro IV dell' Eneide. UN SOGNO DURATO 6 ANNI: ORIZZONTI ETICI ABBANDONA CAMPO TESTACCIO. Iperuricemia Linee Guida, Nazionalità Migliori Badanti, Canzoni Sulla Luce In Inglese, Qual è L'antefatto Dell'eneide, Rilievo Decorativo Di Un Fregio, Sventatezza Parafrasi, Germania Politica Cartina, Slovacchia Dove Si Trova, Lascia un commento Annulla risposta. Home; Profilo. Analisi e parafrasi del Proemio. Altro tema trattato in questo passo dell'Eneide è il dovere del cittadino nei confronti della divinità: "sacram effigem" v. 167, "effigem" v. 184. Prima però la maga gli dà alcuni consigli perché possa superare le prove che lo attendono e lo mette in guardia soprattutto dall'incontro con le Sirene, che con il loro canto ingannano i naviganti per attirarli sugli scogli dove troveranno la morte. L'Eneide quindi è un libro attesissimo, mentre Virgilio la scriveva; Virgilio muore nel 19, non la finisce, tanto è vero che se voi sfogliate il testo latino vedete dei versi fatti a metà, che Virgilio doveva proprio completare e aveva ordinato ai suoi amici "Bruciatela!", Augusto ha detto "Non vi azzardate, la date a me ed io la . 1. Riscrivi l'episodio di Laocoonte, narrando, attraverso una parafrasi del testo virgiliano, la scena da un punto di vista diverso rispetto a quello del testo originale( per esempio i fatti possono essere narrati da Laocconte stesso apparso in .
Daily Routine In Inglese: Esercizi, Cavitazione Estetica In Allattamento, Esercizi Espressioni Con Risultato, Tesina Terza Media Su Youtube Collegamenti, Sampdoria Spezia Il Veggente, Spero Che Questa Mail La Trovi Bene In Francese, Ragazza Indecisa Tra Me E Un Altro, Opinionisti Domenica Sportiva, Dialecto Sociolecto Idiolecto,